È questione di attimi.

Un attimo prima apri il frigo e ti sembra non ci sia nulla, l’attimo dopo lo riapri e ti balena l’idea per la tua cena.

Stanca, giornata lunga: avevo solo voglia di rilassarmi stasera. Non c’era granché in frigo: c’era più che altro un po’ di tutto, ma è stato sufficiente a scatenare la mia fantasia. Credo di aver ripreso da mia madre in questo: anche con poco riusciva a farci alzare soddisfatti da tavola.

Occorrente:

Tre stampini da muffins.

Ingredienti:

  • 200 gr di cavolfiore già pulito
  • 20 gr di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi
  • 70 gr di albume
  • 100 gr di mazzancolle
  • 100 gr di asparagi
  • 70 gr di avocado
  • 100 gr di pomodorini
  • un cucchiaino da tè di olio evo
  • sale e pepe q. b.
  • un pezzo d’aglio
  • succo di mezzo lime

Procedimento:

Pre-riscaldate il forno a 170°C e passate al mixer il cavolfiore, precedentemente sbollentato, con il parmigiano, il pezzettino d’aglio ed il parmigiano.

Montate in un piatto l’albume con una forchetta, unite il trito di cavolfiore ed insaporite con un pizzico di sale e pepe. Rivestite gli stampini da muffins di carta forno e distribuitevi il composto di cavolfiore. Cuocete per 20 minuti, o comunque finché non saranno croccanti, i vostri cestini avendo cura di farli “sgonfiare” qualora in cottura tendessero a riempire lo stampo. Sfornate e fate raffreddare.

Saltate in padella o al wok le mazzancolle sbollentate in precedenza e di seguito le punte di asparagi. Aggiustate entrambi di sale e pepe.

Tritate i pomodorini e l’avocado e conditeli con sale e succo di lime. Distribuite tutti gli ingredienti nei cestini come ho fatto io:

IMG_20190611_205537_203

Con appena 102 Calorie per 100 gr. questa cena “svuota-frigo” è servita.

A volte basta poco, basta solo avere fantasia da vendere… il resto è questione di attimi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...