Coccolati ancoraaa…

…con le nuvole sulla tavolaaa🎶

Mi perdonino i Negramaro per avergli storpiato la canzone di domenica mattina!

Beh… Come dire: “meglio tardi che mai”… vi posto la ricetta del mio “cloud bread” di qualche sera fa.

picsart_01-23-09.42.00

Ne sentivo parlare da tanto così mi son detta devo provarlo. Ho fatto a naso, avrei forse dovuto usare del formaggio tipo Philadelphia, ma non ne avevo per cui ho usato della ricotta light senza lattosio.

Occorrente:

Frustino elettrico e leccarda da forno.

Ingredienti:

  • un uovo intero
  • 45 gr di ricotta light senza lattosio o formaggio tipo Philadelphia sempre light e delattosato
  • 3 gr di cremor tartaro

Procedimento:

Pre-riscaldate il forno statico a 165°C.

Separate il tuorlo dall’albume e montate a neve ben ferma quest’ultimo con l’aggiunta del cremor tartaro. Unite il formaggio al tuorlo e amalgamate bene. Aggiungete da ultimo l’albume al composto con l’ausilio di una spatola.

Rivestite con carta forno la leccarda e formate due mucchietti di impasto.

Infornate per circa 20 minuti.

L’ho provato sia per cena, sia a colazione.

Per cena con verdure grigliate, pomodorini e mozzarella senza lattosio non ho superato le 330 calorie per la mia monoporzione.

img_20190123_220539_319

A colazione ho coperto il mio cloud bread con un po’ di yogurt senza lattosio e guarnito con lamponi… Calorie? 150… Esagerando!

img_20190124_091306_390

In ambo le versioni questa “nuvola” di pane ha soddisfatto a pieno il mio palato.

Proteico, low cal e… indicato anche per celiaci o intolleranti alle farine.

Che dirvi? Buona domenica a tutti: che sia leggera come una nuvola!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...