Lo faccio strano? Ma si… Vegano!

La creatività? L’abbiamo imparata da bambini…quando organizzavamo il tè delle cinque con tazzine di plastica colme di bevande calde inesistenti, ma dal sapore speciale. Quando guidavamo auto potentissime da una sediolina in miniatura. Già… La fortuna di aver avuto un’infanzia con poca tecnologia forse ci ha dato tanta creatività!

Così la mia cena di stasera è nata dalla mia fantasia: avevo voglia di hamburger. Peccato che non avevo carne trita in casa. Peccato o per fortuna… ho aperto la dispensa e mi son detta: “Lo faccio strano! Lo faccio vegano!”

Occorrente:

Wok o padella antiaderente e un mixer.

Ingredienti:

Per il burger vegano:

  • 40 gr di lenticchie o ceci (peso da crudo!). Se usate dei legumi precotti 125 gr deve essere il peso finale
  • 25 gr di quinoa
  • 5 gr di farina di farro integrale
  • erba cipollina q.b.
  • curry, sale e pepe q.b.
  • un panino integrale da 50 gr
  • un po’ di cipolla tritata
  • 3 pomodorini pachino
  • 2 foglie di lattuga

Per la salsa allo yogurt:

  • 40 gr di yogurt magro senza lattosio
  • timo, menta ed erba cipollina
  • qualche goccia di succo di lime

Procedimento:

Cuocete le vostre lenticchie o i vostri ceci con un po’ di carota e aglio. Se avete invece optato per i legumi precotti, scolateli bene.

In un pentolino cuocete la quinoa, ben coperta con l’acqua, per 15 minuti.

Passate al mixer i legumi che avete scelto, la quinoa, la farina di farro, le spezie e l’erba cipollina, tutto assieme.

Fate riposare una mezz’ora.

Scaldate il wok o la padella antiaderente. Formate un burger con l’impasto preparato in precedenza: se fosse troppo morbido, mettete un coppapasta rotondo sulla padella/wok e versatevi il composto. Fate asciugare a fiamma bassa, togliete il coppapasta e girate delicatamente. Fate cuocere qualche minuto.

Frullate lo yogurt con il timo, la menta, l’erba cipollina e il succo di lime.

Tostate il panino integrale tagliato a metà nella padella/wok dove avete cucinato il vostro burger. Assemblate il piatto spalmando sul pane la salsa allo yogurt. Disponete sopra la lattuga, il burger, i pomodorini tagliati a metà e la cipolla in questo ordine. Ricoprite col restante pane.

IMG_20190120_195430_785.jpg

Ecco il mio risultato: vegano, circa 450 calorie e per niente male… Anzi!

Provate per credere!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...