Perché “dopo” sta bene solo per il dolce…

… a fine pasto! È solo in questo caso, infatti, che “dopo” è il momento migliore. Per tutto il resto: una chiamata ad una persona cara, un cambiamento rimandato, un abbraccio non dato, un caffè non preso, la parola dopo equivale ad un “è troppo tardi”. Perché? Perché il tempo passa, le priorità cambiano, i sentimenti anche… e il caffè diventa freddo.

Occorrente:

Teglia da forno quadrata 18×18 cm.

Ingredienti:

Per il pan di spagna al cioccolato:

  • 150 gr di albumi
  • 60 gr di farina di riso integrale
  • 30 gr di Complete al cioccolato Juice Plus (oppure 10 gr di cacao amaro)
  • 30 gr di zucchero a velo integrale (oppure 45 gr se usate il cacao amaro)
  • 8 gr di lievito per dolci

Per la farcitura:

  • 100 gr di yogurt greco senza grassi
  • 50 gr di ricotta
  • 10 gr di zucchero a velo integrale
  • 200 gr di fragole
  • del succo d’ananas per bagnare un po’ il pan di spagna

Procedimento:

Pre-riscaldate il forno statico a 175°C.

In una casseruola versate gli albumi, la farina, il Complete, il lievito e montate il tutto per 10 minuti circa. Versate il composto nella teglia rivestita di carta da forno. Cuocete per 35 minuti circa, sfornate e lasciate raffreddare.

Tagliate a quadratini 100 gr di fragole e mescolatele con lo yogurt, la ricotta e lo zucchero amalgamati insieme in precedenza.

Dividete in sei parti uguali il pan di spagna al cioccolato e tagliatele a metà. Bagnatene leggermermente la superficie col succo d’ananas e farcite con la crema di yogurt, ricotta e fragole. Decorate ogni monoporzione spennellandole con un velo di crema del ripieno e le restanti fragole a fette.

IMG_20200302_194040_406

Calorie??? ➡️ UDITE UDITE: 120 per 100 gr, ovvero PER SINGOLA MONOPORZIONE ‼️Grassi??? ➡️ Che ve lo dico a fare❓ Gustatevi, magari in compagnia, questa ricetta healthy & fit‼️ Enjoy ❤️

E ricordate:

“Never put off till tomorrow what you can do today! ” 

Perché? Perché “il dopo”, dopo, diventa “tardi”❣️

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...