Un’ orata al giorno toglie la fame di torno.

Più o meno🤪😜

Sabato sera, voglia di cena veloce… Esselunga, banco del pesce, un’ orata e via!

Occorrente:

Teglia da forno e poco tempo.

Ingredienti:

  • 300 gr di zucchine (circa tre piccole).
  • 100 gr di pomodorini (io ho usato quelli dell’ orto del mio babbo.
  • 90 gr di avocado.
  • un’ orata già eviscerata (la mia pesava circa 220 gr)
  • 2 lime
  • 2 cucchiaini di olio evo.
  • rosmarino, basilico, salvia, sale e pepe q. b.

Procedimento:

Scaldate il forno statico a 180°C. Tritate il basilico, spremete mezzo lime e affettate i restanti. Mettete a macerare nel succo dell’ agrume le fette dello stesso, il basilico e grattugiatevi lo zenzero.

Affettate zucchine e pomodorini. Farcite con gli odori la pancia della vostra orata: intagliatela superficialmente di modo da infilare in essa delle fette di lime.

Disponete sulla teglia rivestita di carta forno il pesce con attorno zucchine e pomodorini. Guarnite con le restanti fette di lime ed irrorate col succo usato per la macerazione (lasciatene giusto un po’ per la mousse di avocado). Salate, versate l’olio ed infornate per circa 40 minuti.

Eccola prima di finire in forno…

IMG_20190824_192100_055

Intanto che il pesce è in cottura preparate la mousse di avocado di accompagnamento frullando quest’ ultimo insieme ad una spruzzata di lime, sale e pepe.

A voi il mio piatto finale:

IMG_20190824_212807_136

Poco più di 400 Cal. per la mia single cena. Vino in abbinamento scelto un Kerner Vigneti Delle Dolomiti IGT 2017:  la nota agrumata e i sentori floreali del gelsomino presenti in questo vino ben sposano la sapidità di questo piatto… E poi ve la dico tutta, sono tornata dal Trentino con questo “nettare degli dei” tra i ricordi.

Perchè? Perché…

“… ci sono profumi che (una volta percepiti) ti camminano dentro!”

-A. De Pascalis-

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...