… dannatamente RRRomantica! Soprattutto se si tratta di dolci: per quelli, come tutti, ho una passione smodata. E anche una fantasia accentuata, oserei dire.
Comunque, visto che in cucina si sperimenta sempre “pensando a qualcuno” farò “coming out”: questa ricetta l’ho creata su ispirazione della mia community di clienti e collaboratrici.
Occorrente:
Complete Cioccolato e Vaniglia Juice Plus e un tagliabiscotti a forma di cuore: va beh vi concedo una forma qualsiasi se proprio di cuori non ne avete 😜
Ingredienti (per tre gelati biscotto!):
Per il biscotto:
- 40 gr di farina di farro
- 40 gr di farina di riso
- 20 gr di Complete Cioccolato Juice Plus
- 50 gr di latte scremato o vegetale a vostra scelta (io qui ho messo quello al cocco!)
- 10 gr di olio evo
- 5 gr di lievito per dolci
- 5 gocce di stevia
Per il gelato alla vaniglia:
- 250 gr di yogurt greco zero grassi
- 20 gr di Complete Vaniglia Juice Plus
- semi di bacca di vaniglia
- 5/8 gocce di stevia
Per la decorazione:
- 12 gr di gocce di cioccolato fondente
Procedimento:
Versate in una ciotola gli ingredienti secchi, mischiateli fra loro ed aggiungete olio, latte e stevia. Impastate e avvolgete nella pellicola. Riponete in frigo 30 minuti. Intanto pre-riscaldate il forno statico a 165°C e preparate il ripieno del vostro biscotto gelato. Con un frullatore ad immersione montate lo yogurt con la stevia, i semi della bacca di vaniglia e il Complete Juice Plus anch’ esso alla vaniglia. Ponete il composto in freezer per circa due ore avendo cura di girarlo ogni tanto per evitare che ghiacci.
Stendete la frolla in una sfoglia di 4 millimetri e ritagliatene sei biscotti. Cuoceteli per circa 15/20 minuti: fate attenzione a non farli bruciare, piuttosto toglieteli prima dei 20 minuti massimi.
Assemblate i vostri gelati: ponete sul primo biscotto circa un centimetro di ripieno, coprite con l’altro, fate aderire le gocce di cioccolato sui bordi e mettete in freezer altri 30 minuti. Procedete così per gli atri due gelati.
Proteici, low fat (molto low oserei dire!) e con meno di 250 Calorie per biscotto… N. B. : Prima di consumarli teneteli fuori dal freezer una decina di minuti!!!
Non a caso ho scelto questa forma… un po’ perché ho la fissa dei cuori e un po’ perché rappresenta il senso della nostra community: ci mettiamo cuore e passione per trasmettere quello in cui crediamo, uno stile di vita sano che inizia da noi, per e con voi❣️
“Scegliete con cura le cose da dire, i messaggi da trasmettere e le persone con cui condividerli, perché questo rende speciale ogni strada che si decide di intraprendere “
Ma… UDITE UDITE ➡️ oggi non finisce qui‼️
Oggi voglio farvi un altro regalo: vi lascio la ricetta della mia chiffon cake da condividere!!! E già… questa NON è una ricetta monoporzione: ma è una ricetta da assaporare ❤️ con le persone a cui tenete, da regalare a chi fa sorridere il vostro cuore.
Occorrente:
Stampo per ciambellone americano da 24 cm di diametro.
Ingredienti:
- 6 uova medio/grandi
- 200 gr di farina integrale per dolci o di farro
- 85 gr di farina di riso
- 300 gr di zucchero di canna integrale
- 200 ml di acqua a temperatura ambiente
- 120 ml di olio di semi di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di cremor tartaro
- la scorza grattugiata di un limone e di un’ arancia (in alternativa potete usare una fialetta di aromi di questi agrumi)
- i semi di una bacca di vaniglia
Procedimento:
Portate la temperatura del forno statico a 165°C.
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ben ferma questi ultimi insieme al cremor tartaro.
In un’ altra ciotola versate i tuorli, lo zucchero, le farine, il lievito, l’acqua, l’olio, la vaniglia e le bucce/aromi di arancia e limone e mischiate con la frusta elettrica finché non viene fuori un composto omogeneo e senza grumi: io metto tutti gli ingredienti suddetti assieme e poi monto il tutto.
Con una spatola unite gli albumi al resto dell’impasto: versate nello stampo NON imburrato e infarinato perché poi la vostra chiffon dovrà raffreddare a testa in giù per cui dovrà rimanere attaccata alla teglia!!!
Cuocete per un’ ora esatta trascorsa la quale dovete estrarre la vostra torta dal forno e capovolgerla immediatamente.
Io la lascio raffreddare una notte: perché in fondo le cose buone e belle hanno bisogno di tempo e cura ❤️
Eccola la mia healthy chiffon cake con solo 260 Calorie ogni 100 gr.
Vi auguro di condividere questa torta con dei buoni Amici e di brindare a loro con un Asti Spumante DOCG per esaltare la freschezza e la spugnosità di questa chiffon.
Ora vi lascio con una frase che la dice lunga sull’ Amicizia e vi do appuntamento a dopo le mie imminenti ferie con nuove sane ricette monoporzioni: buona estate ❣️
“Quello che conta tra amici non è ciò che si dice, ma quello che non occorre dire.”
-Albert Camus-