Se le emozioni avessero un sapore sarebbe quello di una torta salata con cipolle e zucchine❤️
E voi direte: “Cavoli se è una mozzarella scaduta ‘sta qua!”. E invece no! Posso assicurarvi che le cipolle e le zucchine sanno d’Amore e d’Amicizia: sanno dell’ Amore di due genitori per la loro piccola grande Donna e sanno di un fine settimana con gli Amici di sempre. Quelli con cui condividi il primo bagno al mare; quelli di cui hai perso il conto per quanti siete diventati dopo 10 anni presenti allo stesso appuntamento. Quelli che si aspettano il venerdì sera del week end prescelto per l’aperitivo di benvenuto; quelli che non sai come disporre i tavoli per far entrare tutti nella sala da pranzo e che ballano come quindicenni anche se non lo sono più da un po’… Quelli che se fuori pioviggina e in spiaggia non puoi andare, passi la mattina a guardare la draga all’opera come un attempato pensionato. Quelli che non si riparte per Milano prima di aver deliziato il palato con la crema al mascarpone.
Insomma zucchine e cipolla sanno di Vita… e ricordano un week end speciale con ingredienti buonissimi: Amici, draga, follia e un pizzico di fame😜
Così a due giorni dal rientro, chiudi gli occhi e focalizzi quelle dita di piccola Donna con la torta salata di zucchine e cipolla, ne immagini il profumo… Un nodo alla gola ti ricorda che sei fortunata ad avere Amici del genere che ritroverai sempre e soprattutto a Montaretto/Montemarcello e allora non puoi non provare a prepararti una cena che prima di nutrire il tuo stomaco nutra il tuo Cuore❣️
Occorrente:
Teglia da forno da 14 cm.
Ingredienti:
Per la pasta:
- 60 gr di farina integrale
- 10 gr di olio evo
- 25 gr d’acqua
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 200 gr di zucchine
- 100 gr di cipolla
- 50 gr di albume
- 5 gr di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi
- 1 cucchiaino d’olio evo
- sale e pepe q. b.
Procedimento:
In una ciotola mettete tutti gli ingredienti per la pasta base ed amalgamate sino ad ottenere un impasto omogeneo che avvolgerete nella pellicola.
Pre-riscaldate il forno a 180°C. In una padella mettete la cipolla tagliata grossolanamente con l’olio e lasciate andare su fiamma vivace qualche minuto. Abbassate il fuoco e versate le zucchine tagliate a rondelle. Salate, pepate e cuocete per circa 10 minuti finché il liquido di cottura non sarà completamente assorbito.
Rivestite la teglia con carta forno. Stendete la pasta in una sfoglia sottile e ponetela nello stampo. Versate dentro le zucchine e la cipolla cotte in precedenza. In un piatto sbattete con una forchetta l’albume col parmigiano. Versate questo composto sulla torta salata farcita con il ripieno di zucchine e cipolla e infornate per 35 minuti.
Eccola la mia torta salata dei ricordi:
Solo 166 Calorie ogni 100 gr. L’ho accompagnata con un’ insalata di songino, lattuga, radicchio e mele.
Se avessi abbinato un vino avrei scelto un Vermentino della DOC Colli di Luni in onore della terra che ci ha ospitato in questo fine settimana.