… di svegliarti ed aver voglia di qualcosa di nuovo per colazione, ma non sapere cosa? E TI CApita mai di aprire la dispensa e non avere granchè? E quando TI CApita che fai? Corri al primo super a comprare una qualunque cosa preconfezionata, bella si da vedere, ma di scarso contenuto di nutrienti genuini? No!!! Quando mi capita aguzzo la vista… ehm lo so da una che è un po’ presbite, un po’ miope ed un po’ astigmatica, sentire ”aguzzo la vista” fa ridere! Correggo: riguardo in dispensa, attivo la fantasia, sorrido e mi preparo una super coccolazione. Perchè nulla è più buono e speciale di ciò che si fa per noi stessi.
Occorrente:
Padella antiaderente con coperchio e un coppapasta da 8 cm di diametro.
Ingredienti:
- 125 gr di albumi
- 50 gr di farina di riso
- 8 gr di zucchero di canna integrale
- 30 gr di latte scremato
- 5 gr di lievito per dolci
- zest di limone (perchè scorza grattuggiata fa meno fighi!)
Procedimento:
Mescolate il latte con la farina, lo zucchero, il lievito e lo zest di limone: non verrà un impasto morbido, ma non importa lo diventerà dopo. In un’ altra ciotola montate a neve ben ferma gli albumi con la frusta elettrica, dopodiché, con l’ausilio di una spatola unitela delicatamente all’impasto iniziale.
Con uno scottex ungete il coppapasta e la padella e portateli sul fuoco con fiamma al minimo. Col vostro impasto dovrete formare 4 fluffy pancakes disponendo 3 cucchiaiate di prodotto, all’interno dello stampo, una sopra l’altra aspettando qualche secondo prima di versare la successiva:
Come vedrete dalla foto finale del piatto ho provato i primi senza coppa pasta, con un risultato esteticamente poco entusiasmante.
Fate cuocere i fluffy pancakes a fiamma bassa versando qualche goccia d’acqua nella vostra padella e coprendo. Girate delicatamente quando vedrete che il composto si sarà rassodato a sufficienza per far sì che non si disfi capovolgedolo. Finite la cottura e quando toglierete i pancakes dallo stampo fatelo aiutandovi con la punta di un coltello.
Eccole le mie nuvole coccolose:
che ho accompagnato con frutta e miele. Ovviamente i brutti anatroccoli sono in secondo piano rispetto al “fratello” bello… 😬 Il quarto? Me lo son pappata 😋 intanto che cucinavo gli altri🙈
Calorie? Solo 202 ogni 100 gr.
Come concludere se non con un e sE TI CApita di cadere in tentazione con qualcosa che va fuori quella che è la tua etica… Beh prima di scegliere valuta se val la pena buttare quanto fatto fin qui: sia che si tratti di un percorso di cambiamento fisico, sia che si tratti di un qualcosa che riguarda una scelta di vita. Perché se è vero che il cambiamento passa da una scelta coraggiosa è altrettanto vero che segue la regola delle tre “C”:
👉inizia con la Consapevolezza
💪si raggiunge con la Costanza
🙌si mantiene con la Continuità
E se solo una di queste viene a mancare tutto potrai ottenere (forse), ma non certo cambiamento: perché se non sei consapevole non inizi nemmeno, se non sei costante non raggiungi nessun traguardo e se, quando lo hai raggiunto, non continui, regredisci… inevitabilmente.
🙃E l’ingrediente segreto? Semplice… Il cuore: senza quello non si va da nessuna parte❣️
Buona domenica amici e restate fedeli a voi stessi, alla vostra etica… Sempre!