Già… Una passeggiata fra i sensi, ecco come nasce ogni mia ricetta. Perché un piatto si mangia prima con la fantasia, quando lo immagini toccando gli ingredienti che lo comporranno. Poi con gli occhi, quando guardi ciò che hai realizzato. Col naso, quell’attimo prima di assaggiarlo. Con la bocca, mentre cerchi di individuare le caratteristiche di ogni ingrediente… Ed infine lo ascolti, ma col cuore: perché anche il piatto più semplice, se ben riuscito, può emozionare.
Quindi non nasce con un polpo, con patate e asparagi qualsiasi, ma con quel polpo, con quelle patate e quegli asparagi… Perché in fondo in cucina è un po’ come in Amore si deve scegliere: non ci si deve mai accontentare di uno/una qualunque. Ma bisogna puntare sempre al massimo, o comunque a quello giusto, che per definizione è giusto, ma deve volere la stessa cosa nello stesso momento… Ecco quel polpo mi ha chiamata dal bancone perché voleva essere cucinato stasera da me e da nessun’ altra… 😍
E all’esselunga (una single d’altronde non può far la spesa altrove a Milano! 😜), mentre comperavo gli ingredienti, l’ho immaginata un po’ rivisitata (credo dicano così i food blogger quelli veri!) questa ricetta. Eccola a voi…
Occorrente:
Wok e leccarda da forno.
Ingredienti:
- 150 gr di polpo già pulito e precotto (oh… sono una single: va bene la cena con i sensi ecc. ecc., ma viva la praticità 😁)
- 80 gr di patate
- 40 gr di ricotta senza grassi
- 15 gr di cipollotto
- 100 gr di punte di asparagi
- 3 cucchiaini da tè di olio
- una fetta di pan bauletto integrale
- timo, aglio, rosmarino, prezzemolo, sale e pepe q. b.
Procedimento:
Tostate il pan bauletto in forno. Ponetelo nel mixer assieme alle erbette, l’aglio, il sale ed il pepe e tritate finemente.
Prendete il vostro polpo e dividetelo per tentacoli. Usate due cucchiaini d’olio per ungere il pesce e poi panatelo. Ponete sulla leccarda da forno e infornare per 15 minuti a 200°C.
Pelate le patate, tagliatele a cubetti e mettetela sul fuoco, assieme al cipollotto e l’acqua sufficiente a coprirle. Salate, pepate e fate cuocere finché non si romperanno con la forchetta. A quel punto frullate, aggiungete la ricotta, il prezzemolo e montate qualche minuto.
Nel wok rovente fate saltare gli asparagi col restante cucchiaino d’olio, aggiustate di sale e cucinate qualche minuto: gli asparagi dovranno essere croccanti e non spappolarsi.
Qui sotto il mio risultato:
Un polpo e patate diverso dal solito, con solo 186 Calorie ogni 100 gr.
Ho brindato alla riuscita di questo piatto con un Friulano della DOC Friuli Colli Orientali: piacevolissimo l’incontro fra l’asparago e la nota amaricante della mandorla, tipica di questo vitigno.
“L’Amore è come la buona cucina, le cose speciali nascono sempre da ingredienti semplici, ma sono rese magiche dalla fantasia.”
-Paul Mehis-