Il cioccolato è la materia di cui sono fatti i sogni.

Naaa… Frase troppo romantica! La realtà dei fatti è che il cioccolato è il migliore amico di noi donne: altro che diamanti, sogni o altre smancerie.

Così, per tirarmi su in una domenica fatta di antibiotici, fazzoletti e tisane calde (dannata influenza😡), mi son detta: “Torta al cioccolato!”

Peccato non avessi fatto i conti col frigo: zero uova, zero latte.

“E adesso?” tra me e me… “E adesso fantasia!”

Occorrente:

Tortiera da 15 cm di diametro.

Ingredienti:

  • 100 gr di farina integrale di farro
  • 100 gr di farina di riso
  • 65 gr di fruttosio
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 40 gr di scaglie di cioccolato fondente 85% o 90%
  • 300 gr d’acqua
  • 20 gr di olio di mais
  • poche gocce di aroma di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

Pre-riscaldate il forno statico a 170°C.

In una ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi setaggiando farine, cacao e lievito. Mescolate e, con una frusta a mano, iniziate ad amalgamare olio, aroma di vaniglia ed acqua, gradatamente per non formare grumi.

Oliate ed infarinate la tortiera.

Infornate per 40 minuti tenendo la temperatura sempre a 170°C.

Sfornate, fate raffreddare e spolverizzate con un po’ di fruttosio.

IMG_20190218_083708_173

Il risultato potete vederlo: 210 calorie per 100 gr. e il mio “traumedì” è partito alla grande😍

Va bene lo confesso: ne ho mangiata una fetta anche appena sfornata con la tisana della domenica pomeriggio… in fondo necessitavo di coccole! E non venitemi a dire che è un caso che coccole e cioccolato iniziano entrambe con la lettera “c”😜

“Nove persone su dieci amano il cioccolato; la decima mente!”
-John Tullius-

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...