Non potevo non scegliere un titolo vagamente, ma molto vagamente, romantico per la ricetta di oggi. E visto che la risposta ai colleghi che, guardando la mia schiscetta, chiedevano “Che buon profumo, come lo hai condito il tuo couscous?” è stata “Sembra… Ma…”, il titolo mi è balenato velocemente in testa.
Un esperimento, di quelli che a priori sei scettica, ma curiosa. Di quelli che ”vanno di moda”, che fanno molto “healthy style” e sotto sotto ti dici “Chissà!”
È partita così questa ricetta anche un po’ per necessità: poco in frigo e poco tempo per prepararmi il pranzo da portare al lavoro, visto che la pigrizia e il piumone avevano avuto la meglio su di me stamane.
Così… couscous di cavolfiore!
Occorrente:
Mixer e wok o padella antiaderente.
Ingredienti:
- 200 gr di cavolfiore
- 20 gr di cipollotto
- 150 gr di asparagi
- 120 gr di mazzancolle
- 5 gr di semi di sesamo
- 1 gr di wasabi (facoltativo)
- 10 ml di salsa di soia a basso contenuto di sale
- 5 ml di olio di sesamo
Procedimento:
Pulite e lavate bene il cavolfiore tenendo solo le testine ovvero la parte alta del fiore. I gambi potete metterli da parte e farli cotti un’altra volta (anzi se preferite potete farci questa gustosa tortina zebrata ⬇️
https://lapattyfbehealthybehappy.blog/2018/11/27/ma-ndo-vai-se-col-cavolfiore-un-dolce-tu-non-fai/).
Dopodiché tritate, non troppo finemente, nel mixer: il cavolfiore dovrà avere le dimensioni del couscous per intenderci.
Mescolate la salsa di soia con l’olio di sesamo e il wasabi.
Scaldate la padella o wok su fiamma senza olio. Versate il cipollotto, saltatelo qualche minuto, poi aggiungete gli asparagi tritati. Coprite e fate cuorere una decina di minuti, sfumate con il mix di condimento preparato prima. Mettete da parte gli asparagi.
Nella stessa padella saltate le mazzancolle e da ultimi i semi di sesamo.
Mescolateli al couscous di cavolfiore e condite con gli asparagi, le mazzancolle e la salsa di soia all’olio di sesamo e wasabi.
Rispetto allo scetticismo iniziale, questo piatto alternativo è stato una piacevolissima sorpresa, un amore al primo assaggio: gustosissimo e con solo 275 calorie per questa gigante monoporzione.
E, anche se le farfalle nello stomaco io le sento solo per la fame, oggi chiudo l’articolo con un augurio a me stessa e a voi altri irriducibili single: cercatelo comunque l’Amore, quello vero, quello che fa patire e gioire, quello che chiede sottovoce piccole rinunce a favore della costruzione della coppia. E non abbiate paura se per trovarlo dovesse volerci una vita intera. Non arrendetevi, non accontentatevi e non innamoratevi, ma amate… Altrimenti si rischia solo di incaponirsi per un pensiero dell’amore.
Happy Valentine’s day ♥️