“Quando mia madre ci dava da mangiare il pane, distribuiva amore. ”
– Joel Robuchon-
Non so perché, ma l’idea iniziale era di fare del pane… Poi a posteriori mi rendo conto che più che un pane è una specie di plumcake non dolce. Ma dell’idea iniziale questo esperimento culinario ha mantenuto il “calore”❤️
Occorrente:
Teglia in alluminio (tipo quelle della Cuki) monoporzione.
Ingredienti:
- 240 gr di fiocchi d’avena
- 125 gr di yogurt magro
- 4 datteri al naturale
- 80 gr di latte scremato senza lattosio
- 100 gr di albume
- 16 gr di lievito per dolci
- semi di bacca o poche gocce di aroma di vaniglia
Procedimento:
Accendete il forno statico e pre-riscaldatelo a 165°C.
Mettete in ammollo i datteri nel latte. Nel frattempo al mixer riducete i fiocchi d’avena in farina.
Sbattete gli albumi con una forchetta, aggiungete lo yogurt, il lievito per dolci, il latte in cui avete precedentemente messo in ammollo i datteri e, l’aroma o i semi di bacca di vaniglia.
Sempre al mixer frullate i datteri e aggiungeteli, insieme alla farina d’avena (di cui avrete tenuto da parte un cucchiaio) agli albumi mischiati al resto degli ingredienti.
Oliate ed infarinate con il cucchiaio di farina d’avena, la teglia in alluminio.
Infornate per 40 minuti.
Con marmellata di fragole bio, questo pan-plumcake è strepitoso. Appena 190 Calorie per 100 gr… Serve dire altro? Si… Buona coccolazione domani❣️