Perché i soba noodles, in realtà, iniziano per “A”.

“A” come “Amicizia”, “Amore”, “Attenzione”… Insomma come tutti quegli ingredienti che nutrono l’Anima e il cuore, che rendono speciale il pranzo della domenica anche per una single come me. Un pranzo che ti fa sentire il calore di Casa anche lontano da Casa.

Prima di condividere con voi ci tengo a precisare che questa ricetta mi è stata suggerita da una persona speciale, cara Amica e l’ho seguita alla lettera, nel rispetto di una tradizione non mia e della gentilezza con cui mi è stata regalata: fatene buon uso anche voi❤️

Occorrente:

Il wok.

Ingredienti:

  • 70 gr di soba noodles
  • 80 gr di broccoli a fettine sottili
  • 40 gr di zucchine alla julienne
  • 40 gr di porro anch’esso a fettine sottili
  • 20 gr di cipollotto tritato
  • 20 ml di salsa di soia a basso contenuto di sale
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo (se non lo avete omettetelo, ma NON sostituitelo con altri oli!)
  • wasabi q. b. (facoltativo)

Procedimento:

Scaldate il wok e metteteci dentro il porro col cipollotto. Girate qualche minuto dopodiché versate i broccoli e coprite. Quando questi ultimi si saranno ammorbiditi aggiungete le zucchine e fate andare per circa 5 minuti.

Nel frattempo fate bollire l’acqua per cuocere i vostri noodles.

In un tegamino scaldate la salsa di soia finché non spunta il bollore. Spegnete e fate raffreddare.

Nell’acqua bollente versate la pasta e cucinatela un minuto in meno rispetto il tempo di cottura indicato sulla confezione: i miei li ho sbollentati due minuti… L’ultimo minuto completeranno la cottura nel wok.

Scolateli, passatelli sotto l’acqua fredda e versateli nel wok con le verdure. Mescolate per un minuto a fiamma alta.

In una ciotola mischiate la soia portata a bollore con l’olio di sesamo e, se gradite, scioglietevi un po’ di wasabi.

Gustatevi i vostri noodles pucciandoli nella salsa sopra ottenuta.

img_20190127_142405_467

Un pranzo speciale con meno di 390 calorie… L’ho festeggiato, perché i pranzi speciali vanno festeggiati, con un blanc de blancs metodo classico di casa nostra: Franciacorta DOCG.

Buon pranzo della domenica: che vi scaldi il cuore come lo ha scaldato a me❤

N. B.:

Non usate sale aggiunto, non serve neanche nell’acqua di cottura della pasta. Basterà la sapidità della salsa di soia a completare il gusto del piatto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...