Capesante… Perché tu sei importante!

Lo so il titolo non è il massimo, ma stasera la fantasia scarseggia. Giornata lunga, impegnativa… Non vedevo l’ora di tornare a casa per stare con me stessa.

Occorrente:

La “compagnia” di voi stessi… Prendersi tempo è “l’occorrente/ingrediente” fondamentale per la riuscita di qualunque cosa… Soprattutto di una ricetta!

Ingredienti:

  • 100 gr di punte di asparagi
  • 80 gr di pomodorini pachino
  • 30 gr di spinacini
  • 15 gr di cipollotto sminuzzato
  • 7 gr di peperoncino fresco tritato (facoltativo)
  • 10 gr di salsa di soya low salt
  • 10 gr di olio evo
  • il succo di mezzo lime
  • 100 gr di capesante senza guscio
  • sale q. b.

Procedimento:

Saltate al wok rovente (o in alternativa una padella antiaderente) le punte di asparagi per dieci minuti coprendo con un coperchio. Aggiungete mezzo bicchiere di acqua per favorire la cottura (devono comunque restare abbastanza croccanti) e aggiustate di sale. Tenete da parte gli asparagi.

Nella stessa padella fate saltare qualche minuto 5 gr di olio evo e il trito di cipollotto e peperoncino. Versatevi poi le capesante avendo cura di rosolarle pochissimi minuti per lato,  la salsa di soya, il succo di lime e i restanti 5 gr di olio e spegnete il fuoco: deve restare un fondo di cottura.

Sciacquate accuratamente gli spinacini e i pomodorini. Dividete a metà questi ultimi, aggiungete le capesante saltate con il loro fondo di cottura e le punte di asparagi: mescolate bene.

Impiattate e gustatevi la vostra cena low cal.: meno di 300 calorie che salgono comunque sotto le 400 se accompagnate da una porzione di 40/50 gr di pane integrale.

IMG_20190116_204820_154.jpg

Buonanotte a tutti.

Ma soprattutto buonanotte a te che stai leggendo… Con una raccomandazione:

“Amati non per dovere, ma perché te lo devi!”

-Silvia Nelli-

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...