Cosa c’è di più veloce di un’insalatona per cena?

La Patty che la divora in un batter d’occhio 😂

A dispetto dell’aspetto ho uno stomaco approssimabile ad un buco nero, perché è vero che mangio sano… ma mangio, non digiuno! Ragion per cui il mio frigo è spesso vicino al vuoto cosmico. Come stasera! Gamberetti (poco più di un etto😭), un po’ di insalata, due (e sottolineo due) ravanelli… 😱 😱 😱  “E ora???” mi son detta (ma era anche l’espressione del mio frigo!!!), “ora creatività Patri-Pà!”

Così ho aperto la dispensa: farina di riso e latte di cocco! Ho sorriso, potevo sfamare il mio stomaco.

Occorrente:

Il wok: per questa ricetta è fondamentale! Se non lo avete andate a comperarlo e poi tornate a leggere l’articolo😜

Ingredienti:

Per le crepes/piadine:

  • 50 gr di farina di riso
  • 60 gr di latte di cocco
  • 60 gr di acqua
  • sale q. b.

Per la salsa piccante:

  • 15 gr di peperoncino fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5 gr di farina di mais
  • 3 gr di zucchero di canna
  • 15 gr di aceto di mele
  • 90 gr di acqua
  • sale q. b.

Per tutto il resto:

  • 100 gr di mazzancolle pulite
  • 1 cipollotto intero
  • 50 gr di insalata mista
  • 2 ravanelli
  • 1 cucchiaio da tè di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q. b.

Procedimento:

Iniziate preparando la salsa di accompagnamento. Passate al mixer il peperoncino privato dei semini e l’aglio: dovrete tritarli grossolanamente. Metteteli poi in un pentolino con lo zucchero, l’aceto di mele, un pizzico di sale, l’acqua e portate sul fuoco. Appena inizia a bollire versate la farina di mais e mescolate velocemente facendo attenzione a non far formare grumi. Fate andare pochissimi minuti: la consistenza deve essere tale da velare appena il cucchiaio.

Intanto che la salsa raffredda, in una ciotola mescolate con una frusta a mano la farina di riso, il latte di cocco, l’acqua e il pizzico di sale per fare le vostre crepes/piadine.

Lasciate riposare la pastella ottenuta e nel frattempo cucinate le mazzancolle.

Sminuzzate il cipollotto, mettetelo nel wok rovente con il cucchiaino d’olio e gli scampi. Salate, pepate e fate andare pochi minuti a fiamma vivace.

Lavate l’insalata, affettate i ravanelli e metteteli in una casseruola. Aggiungetevi i gamberi saltati al wok col cipollotto e condite il tutto con un po’ della salsa. La restante tenetela vicino perché ci inzupperete le mazzancolle anche dopo: ve lo garantisco!

Nel wok rovente dove avete cotto il pesce versate una metà della pastella preparata in precedenza, e fate cuocere la crêpe girandola per non farla bruciare. Con questa dose ne vengono due.

Ora che tutto è pronto potete impiattare. Al solito io per questa fase della preparazione sono un vero disastro, ma la mia insalatona era davvero ottima:

IMG_20181212_211357_389

Meno di 350 calorie per questa “mono-cena” super golosa e un po’ “fuori dalle abitudini”, ispiratami dalla materia prima a disposizione e da reminiscenze di un pranzo all’Expo.

Avrei potuto stappare (osando, forse neanche troppo!) un Beaujolais Nouveau, visto il periodo e il “carattere” speziato di questo piatto, ma ero pigra e non sono scesa in cantina. Se qualcuno di voi gioca la carta abbinamento come da me suggerita, mi faccia sapere se ha gradito e se l’accostamento era armonico.

Vi lascio la buonanotte… Con un augurio: così come in cucina, nella vita e in amore, non siate solo regola, ma anche eccezione! ❤ ❤ ❤

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...