Erbazzone oh mia passione ti fo fuori in un boccone.

Giovedì! Giornata e nottata lunghe mi si prospettano davanti e, visto che la mia cena sarà al sacco, mi porto quella che a Milano chiamano “schiscetta” (per i terroni come me “la stozza”).

Occorrente:

Teglia da forno in alluminio da 14 cm.

Ingredienti:

Per la pasta:

  • 150 gr di farina integrale o mix di farine integrali che preferite
  • 30 gr di olio d’oliva
  • 60 gr di acqua a temperatura ambiente
  • sale un pizzico

Per il ripieno:

  • 300 gr di verdure miste crude già pulite: io ho usato spinaci, bietole e cicoria in quantità variabili per il totale del peso sopra specificato
  • 2 alici sottosale ben lavate
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiaini da tè di olio d’oliva
  • un po’ di peperoncino essiccato (se lo gradite)
  • sale q.b.
  • 30 gr di parmigiano reggiano  stagionato 30 mesi

Procedimento:

Iniziate preparando il ripieno: mettete i 2 cucchiaini di olio a scaldare nel wok con l’aglio e le alici sminuzzate. Appena l’aglio avrà preso colore versate le verdure, aggiustate di sale e coprite.  Fate cuocere ed insaporire bene. Non saprei dirvi per quanto tempo: assaggiate per vedere quando sono pronte, ovviamente senza finirle 😜

Intanto sulla spianatoia formate una fontana con la farina al centro della quale metterete l’acqua, l’olio e il sale. Impastate a lungo sino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo che metterete a riposare coperto con un canovaccio intanto che finite di preparare il ripieno.

Pre-riscaldate il forno a 175°, ungete con dell’olio evo ed infarinate la teglia e da ultimo condite le verdure con il parmigiano grattugiato.

Dividete in due la pasta e stendetela in due sfoglie di circa 3 millimetri l’una. Rivestite col primo strato la teglia e bucherellate con una forchetta la pasta. Versate tutto il ripieno di verdure, coprite con l’altra sfoglia e sigillatela aiutandovi con una forchetta. Bucherellate nuovamente anche la parte superiore per evitare che si gonfi in cottura:

IMG_20181122_180736_673.jpg

Spennellate la superficie del vostro erbazzone light con un po’ di olio evo e cuocete per 35/40 minuti circa.

Sfornate e gustatevi questa torta salata per un pranzo o cena al sacco o quando più gradite. Calorie? Con questa dose io faccio 3 porzioni da circa 335 calorie l’una… per 100 gr siamo intorno alle 215 cal.

IMG_20181122_180736_674

Se però volete usare questo erbazzone per un aperitivo healthy, ma non troppo, potete abbinare un vino giocando in casa: a voi la scelta fra un Albana di Romagna DOCG o un Lambrusco DOC magari delle zone del Reggiano. Cheers 🥂 🥂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...