E finalmente venerdì!

Già perché per una single come me il venerdì è il giorno più atteso: tornare a casa, mettersi comoda con un po’ di musica in sottofondo e magari bere un buon calice preparando la cena, diventa quasi un rituale.

Stasera Piazzola, sarà che mi sento un filo nostalgica/romantica ”colpa” della mia anima tanguera e, un Vermentino di Gallura DOCG, regalo di amici speciali.

Apro il frigo… tadaaaa! La barbabietola è ancora là! Prendo la piastra per il pesce…

Occorrente:

Passione: anche per il piatto più semplice ci vuole passione!

Ingredienti:

  • 120/140 gr di salmone fresco
  • una barbabietola precotta di media grandezza: circa 90 gr
  • 1 cucchiaino da tè d’olio
  • 1 cucchiaio da tavola di aceto balsamico
  • 5 gr di zucchero di canna
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa stappatevi un buon bianco, magari un Vermentino sardo come il mio e versatevi un calice: è venerdì ci meritiamo una coccola!

Mettete il vostro salmone a cuocere sulla griglia.

Tagliate a dadini la barbabietola mentre, nel wok o in una padella, mettete a scaldare olio e zucchero. Appena quest’ultimo inizia a sciogliersi, versate la rapa rossa e fatela carammellare. Aggiustate con un filino di sale e sfumate con l’aceto balsamico.

Poco prima di terminare la cottura salate e pepate il vostro salmone continuando a girarlo sulla piastra.

Dovrò, oltre ad un corso di fotografia, farne uno di impiattamento… Però anche se bruttino direi che questo piatto si fa mangiare molto bene:

IMG_20181116_191948_510

Con un antipasto di verdure crude e una porzione di pane integrale, la mia cena è poco sopra le 400 calorie. Non conterò quelle del vino per stasera: uno strappo alla regola ci vuole ogni tanto.

Buona cena, buon inizio week end a tutti e, ricordate di amarvi ogni giorno: che siate single o no, soprattutto quando vi preparate da mangiare 😍

“Il principale compito nella vita di ognuno è dare alla luce sé stesso”

-Eric Fromm-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...