Dammi tre parole…

… fagioli, cuore e un frullatore!!! Esatto avete capito bene: fagioli. Perché se non si è creativi il sabato mattina dopo aver dormito 11 ore, quando vuoi esserlo? 😜

Non so se l’ho sognata e non lo ricordo, non so se ho un’inventiva a volte esagerata, ma mi son svegliata con la voglia di una coccolazione diversa! Pochi ingredienti in dispensa, ma tanta fantasia per i muffins vegani che sto per presentarvi.

Occorrente:

Stampini per muffins: se li avete a forma di cuore per coccolarvi sono anche meglio❣️

Ingredienti:

Per i muffins:

  • una scatola di fagioli cannellini da 200 gr che sgocciolati restano 125 gr
  • 25 gr di olio di semi di mais
  • 100 gr di succo d’arancia
  • la buccia grattugiata di un’arancia
  • 50 gr di farina integrale mista a farina di farro
  • 50 gr di zucchero integrale di cocco
  • 8 gr di lievito per dolci

Per la mousse al cioccolato e la decorazione:

  • 20 gr di cioccolato fondente
  • 20 gr del liquido dei legumi
  • 15 gr di zucchero integrale di cocco
  • 7 lamponi

Procedimento:

Pre-riscaldate il forno a 175°.

Sgocciolate i cannellini tenendo da parte il liquido che utilizzerete poi per la mousse. Versatela nel boccale del frullatore con l’olio, il succo e la buccia grattugiata dell’arancia. Riducete in purea. Aggiungete lo zucchero e il lievito e continuate a frullare. Setacciate da ultimo la farina che incorporerete con una frusta a mano.

Con l’aiuto di un pennellino ungete, con olio di mais, ed infarinate le formine dei muffin: se sono in silicone, come quelle che ho usato io, non serve infarinarli.

Versate il composto negli stampini e infornate. Con questa dose sono venuti 7 muffins (anche se nella foto ne vedrete meno 🤦‍♀️perché 2 li ho divorati appena sfornati🤪). Cuocete per 35 minuti o poco più: restano leggermente umidi al centro.

Nel frattempo prendete il cioccolato e scioglietelo sul fuoco a fiamma bassa con un goccio d’acqua e, intanto che raffredda, montate l’acqua dei cannellini lasciata da parte con un goccio di succo limone e lo zucchero. Tende a montare quasi come l’albume di un uovo. Aggiungete da ultimo il cioccolato fuso.

Sfornate i muffins, fateli raffreddare su una grata dopodiché guarnite con la mousse e i lamponi.

IMG_20181110_133834_698

Meno di 200 calorie cadauno ed inaspettatamente buoni: provate per credere! Conservati in frigo per 4 giorni: sempre che riusciate a non finirli prima😉

N. B.:

Al posto dei fagiolini avrei usato i ceci, ma non li avevo… Proverò una seconda volta. Sul liquido di cottura dei legumi in scatola ci sono diverse diatribe: è vero è salata, ma la quantità che ho usato per questa mousse è davvero poca. Per chi ha bimbi può essere un’idea carina ed alternativa per far mangiar loro i legumi 😍

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...