Sembra ketchup, ma non è…

… serve a far da compagnia per la carne alla griglia. Il titolo dell’articolo mi è venuto in mente grazie ad un amico che, vedendo la foto del piatto finito su Instagram, mi stava per insultare temendo fosse ketchup. Invece è una salsa ai lamponi che ho usato per accompagnare la mia cena di stasera.

Occorrente:

Frullatore e colino.

Ingredienti:

  • 125 gr di lamponi
  • 25 ml di acqua
  • 1 cucchiaino da tè di olio di oliva
  • 2 cucchiaini di aceto
  • 3 gr di miele
  • sale e pepe q. b.

Procedimento:

Mettete i lamponi ben lavati nel frullatore con l’acqua e riducete in purea. Setacciate col colino il composto in modo da eliminare i semini dei lamponi: pazientate un po’ nel farlo… Il risultato varrà la pena!

Trasferite in un pentolino aggiungendo l’olio, l’aceto balsamico, il miele, l’amido di mais e aggiustate di sale e pepe. Mettete sul fuoco a fiamma bassa e spegnete appena raggiunge il bollore. La salsa ai lamponi è pronta per accompagnare la vostra carne alla griglia.

Stasera l’ho usata per la mia tagliata con contorno di rucola, pomodorini e scaglie di parmigiano stagionato 30 mesi: un tripudio di sapore con meno di 500 calorie.

IMG_20181103_195901_831

La foto non rende merito alla bontà del piatto: urge un corso di fotografia!

Per brindare alla riuscita di questo esperimento culinario ho abbinato un Carmignano DOCG… È sabato e uno sgarretto ci stava 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...