Cernia diem.

Avete presente quando sogni di mangiarti la cernia al forno da almeno tre giorni??? Ecco! Avrei voluto postare qualcosa con la zucca 🎃, visto l’imminente arrivo di Halloween 🦇 e invece vi posto la mia cena di stasera.

Occorrente:

Il wok (vi avevo avvisati eh!!! ) e una teglia in alluminio usa e getta perché è sabato e non ho voglia di lavare tutta sera.

Ingredienti:

  • 120 gr di filetto di cernia
  • 20 gr di pangrattato integrale
  • 75 gr di zucchine alla julienne
  • 150 gr di radicchio
  • 5 gr di uva passa
  • 5 gr di pinoli
  • 2 cucchiaini da tè d’olio
  • 1 spicchio d’aglio sminuzzato
  • rosmarino, cipolla, sale e pepe q. b.

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 200°.

Mescolate assieme le zucchine alla julienne, il pangrattato integrale, il rosmarino tritato, lo spicchio d’aglio e salate e pepate a vostro piacimento. Mettete un po’ di questo composto alla base della teglia di alluminio. Adagiate il filetto di cernia e ricoprite col restante mix di zucchine e pangrattato. Irrorate con un cucchiaino d’olio e infornate per 30 minuti circa.

Sminuzzate la cipolla: possibilmente non commuovetevi troppo per cui bagnate bene le vostre mani prima di iniziare a tagliare l’ortaggio suddetto. Mettetela nel wok con l’altro cucchiaino d’olio e accendete la fiamma. Dopo pochi minuti aggiungete il radicchio, i pinoli, l’uvetta e aggiustate di sale. Saltate pochi minuti e poi impiattate.

Io sono ancora in estasi dalla mia cena di stasera:IMG_20181027_192831_973

e visto che è sabato mi sono concessa un calice di bianco. Volete sapere quale? Leggete qui sotto 😉

Vino in abbinamento:

Lugana DOC

Nome del vino: Monte Lupo

Produttore: Cobue

Annata:2017 – Titolo alcolometrico volumico 14%.

Si tratta di un Lugana in purezza, da servire ad una temperatura di 8-10°C.

Limpido di un bel giallo paglierino. Intenso, complesso, fine al naso… Delicate note floreali, di frutta a polpa gialla come pesche e albicocche. Non mancano l’agrume e sul finale una mandorla leggera, che torna anche in bocca.  All’assaggio è secco, caldo, morbido, di una bella freschezza. Un vino di corpo che ha ben sposato la delicatezza della cernia senza coprirla… Risultato? Un abbinamento armonico.

N. B.:

Escludendo il vino la mia cena era perfettamente in linea col mio programma: poco meno di 400 calorie.

Buon sabato sera❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...