…è a metà dell’opera, cita un proverbio.
Così ho deciso di iniziare dal dolce. La prima ricetta è una crostata: ovviamente formato single e divorata nell’arco di 5 giorni.
Occorrente:
Spianatoia, mattarello (tendenzialmente usato come arma di difesa nelle coppie datate) e teglia da forno in alluminio da 14 cm.
Ingredienti:
- 150 gr di farina integrale di frumento
- 30 gr di zucchero di canna integrale
- 60 ml di latte vegetale tipo mandorla o latte scremato senza lattosio
- 35 ml di olio d’oliva
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 200 gr di marmellata bio con soli zuccheri da frutta
- 5 noci
Procedimento:
In una ciotola mischiate tutti gli ingredienti in polvere: farina, zucchero e lievito. Al centro versate il latte e l’olio ed impastate sino ad amalgamare il tutto. Trasferite su una spianatoia leggermente infarinata e lavorate finchè l’impasto non risulterà liscio ed omogeneo. Lasciate riposare una mezz’ora in frigo.
Nel frattempo oliate ed infarinate lo stampo.
Stendete col mattarello la frolla, lasciandone da parte un po’ per decorare e, rivestite la teglia. Riempite la pasta con la marmellata, create con la restante frolla la grata superiore della crostata e decorate con i gherigli di noce frantumati grossolanamente.
Mettete in forno preriscaldato a 170° per 35/40 minuti.
N.B.:
Potete fare anche un mix di marmellate: qui io ho messo 100 gr di marmellata di fragole e 100 gr di marmellata di albicocche.
Con questa dose si possono fare 7 belle porzioni da 190 calorie circa l’una. Quindi buona e senza sensi di colpa! Di seguito la mia faccia a colazione:
Anche questa crostata ruba il mio cuore e il mio palato soprattutto. Questo blog fa gola!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie… Blog ancora in fase”under construction”. Felice di questo feedback.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono nuova in questo mondo, ma con impegno e dedizione ti abituerai presto e ti piacerà. Te lo assicuro. Per qualsiasi consiglio, chiedi pure.
"Mi piace"Piace a 1 persona